Vector Sigma

  • Home
  • Indice
  • FAQ
  • Guestbook
  • Accesso/Registrazione

BONECRUSHER ( Deluxe ) Movie Studio Series 86

copertina_bonecrusher_ss.jpg

Nonostante la quasi definitiva versione COMBINER WARS, un'ulteriore aggiornamento per i CONSTRUCTICONS era atteso anche per la linea STUDIO SERIES 86, giusto per avere i singoli Excavator in una scala più contenuta come quella Generations degli ultimi anni: purtroppo vale ancora il vecchio adagio che recita “Stai attento a ciò che desideri, perchè potrebbe avverarsi”, innanzitutto proprio da questo BONECRUSHER Deluxe!

  • Email
  • Transformers
  • Distructor
  • deluxe
  • generations
  • modellini
  • review
  • hasbro
  • devastator
  • combiner
  • movie studio series
  • studio series 86
  • recensione
  • transformers the movie 1986
  • decepticons
  • bonecrusher
  • scudo
  • constructicons
  • excavator
  • bulldozer
 
20250722_084307.jpg

Il problema principale è che questi SS 86 sono praticamente delle versioni ridotte dei precedenti CW, ma senza aver riportato le cose belle e invece peggiorando le brutte. Ed anche, potranno anche non piacere le versioni odierne dei vari MENASOR E SUPERION Legacy/ AotP ma almeno sono qualcosa di decisamente diverso dai loro omonimi CW, mentre qui il senso di ridondanza è permeato in quasi tutti i 6 componenti del gruppo.

D'altro canto, forse è un bene che hanno copiato dal CW, dato che poteva capitarci un obbrobrio come il LIOKAISER Haslab ( anche se qualcosa da lì si sono ispirati, purtroppo…. )! ^20250722_084423.jpg^“’

 
 

Lo Scudo CW per me era tecnicamente il migliore del team del Devastator Titan, riuscendo a valorizzare la peculiare fisionomia del giocattolo G1 originale, ed il potenziale ce l'avrebbe pure il ROBOT qui Deluxe, ma viene buttato alle ortiche da un paio di brutture che sminuiscono la visione d'insieme.

 
20250722_084107.jpg

Passino le braccia corte ( citazione del giocattolo G1… ? ^^” ), passi relativamente le spalle arretrate rispetto a gambe e bacino, così come le gambe come cingoli uniti senza il distacco delle ginocchia ( anche qui, ci si potrebbe appellare alla fedeltà col settei! ^^’ ), ma a tutto ciò purtroppo si aggiunge un pube grande e grosso a mo’ di pannolone, con sopra uno stomaco bello largo ulteriormente sottolineato dalle giunture larghe che sorreggono la pala / pettorale del robot.

 
20250722_083158.jpg

Già perchè questa parte con le braccia che la sostengono dal pube, appesantendolo inutilmente, laddove se invece aveva la base sullo stomaco / muso del veicolo, a quest'ora non solo ci troveremmo una figura un po’ più esile, ma sopratutto si poteva usare lo snodo che sarà della spalla di Devastator non solo per ruotare il bacino ma anche per piegarsi in avanti!!!

 
20250722_084830.jpg

Oppure ok, anche così FOOOOOORSE poteva essere accettabile, ma solo se fosse stato LA primissima versione Generations di BC, ma con il CW come predecessore come pietra di paragone, dovevano fare qualcosa per limare queste brutture, oppure aggiungere altre caratteristiche positive per bilanciare, tipo la rotazione dei pugni, o magari un centimetro di altezza in più.

 
20250718_141027.jpg

Infatti un altro neo generale di questi Constructicon è la scala, visto che nei cartoni appaiono alti quanto un Seeker mentre qui sono perlopiù “solo” dei Deluxe medio/alti: ok che il singolo Scudo qui sia più massiccio e pesante di 20 grammi del collega AotP VORTEX, per prenderne uno recente, ma uno sforzo in più potevano farlo, sempre per quella cosa di migliorarsi rispetto alla precedente incarnazione.

 
20250722_083805.jpg

A livello di accessori siamo giusto al minimal, avendo la pistola d'ordinanza ed un modulo nero che va attaccato al “gomito” di Devastator appeso dietro la schiena: anche qui, una cosa bella dei Constructicons G1 è che ognuno aveva un pezzo del gestalt da usare come arma per il veicolo, nello specifico Scudo aveva il lancia missili / avambraccio con pugno, ed evidentemente non sono riusciti ad inserirlo perchè evidentemente il solo robot usa già parecchia massa ( anche se non sembra… ), ma è un peccato che non hanno portato avanti questa tradizione per tutti, ma di questo ci torniamo quando parlerò di Scrapper.

 
Generation_1_Bonecrusher_1.jpg

La TRASFORMAZIONE pare una versione super economica del CW, cambiando qualche passaggio per avvicinarsi a quella dell'originale G1, con il torso che si ribalta all'indietro e la testa che si nasconde ripiegandosi in avanti, mentre le braccia si piegano sui gomiti ma all'indietro e si chiudono in avanti e non verso indietro come nel componente del Titan. Infine i piedi si chiudono e le gambe si ribaltano all'indietro bloccandosi sul modulo / avambraccio del gestalt, e si posiziona la pala frontale.

 
20250722_090754.jpg

Il BULLDOZER ottenuto ad una prima occhiata è fedele come estetica, ma a guardar bene è sproporzionato pure lui, con il corpo centrale ben più grande dei vari cingoli, tettuccio della “cabina” e sopratutto pala frontale, questa davvero piccina in confronto al resto!

 
20250722_090841.jpg

Oddio, certo, anche il CW aveva il modulo centrale bello grande, ma i cingoli e la pala sopratutto un attimino più proporzionati, senza menzionare che qui la parte posteriore del corpo è pure allargata, così come non si sono sprecati di metterci delle rotelline sotto i cingoli! ^^’

 
20250722_091510.jpg

Perlomeno si può sistemare la pistola del robot su uno dei fori del veicolo, ma speriamo che poi si possa mettere anche l'avambraccio incluso nel set di HOOK e LONG HAUL a mo’ di cannonazzo come nel G1.

 
20250722_093217.jpg

Sempre come nel CW, anche il modulo nero si ribalta dal retro del veicolo per diventare l'anima del succitato avambraccio non incluso per formare il BRACCIO SINISTRO di DEVASTATOR, con l'aggancio per il corpo alla base anteriore dei cingoli, e l'articolazione della spalla dopo questi, come visto nel Titan di un decennio fa.

 
20250722_094521.jpg

Ovviamente è presto per giudicare del tutto Scudo come braccio, ma intanto per chi ha già il CW si può divertire a mettergli l'avambraccio del Titan, essendo i fori compatibili! :D

 
20250722_094815.jpg

Ed a proposito di compatibilità, figuriamoci se hanno pensato di farla con gli arti di MENASOR Legacy e compagnia quasi-Scramble… ok che non c'entrano nulla fra loro, ma ovviamente sarebbe stato carino poterlo fare! ^^’

 
20250722_092218.jpg

Insomma, inizio qui a ripetere quella che temo sarà la manfrina con cui concluderò tutte le recensioni di questi Constructicons SS 86, ovvero che è un peccato che per pochissimo non abbiamo avuto un Bonecrusher non dico perfetto ma quantomeno soddisfacente e diverso dalla precedente incarnazione, a parte la stazza, e invece si sono pigramente adagiati sugli allori con un aggiornamento che aggiunge nulla di migliore dal CW, quindi se già avete il Titan DEVASTATOR, sopratutto la versione migliorata di Takara, e non ve ne frega nulla delle classi, pensateci bene prima di avventurarvi in questa zoppicante nuova versione, lungi dall'essere quella Generations definitiva che ci aspettavamo.

 
20250722_085152.jpg

-Videorecensione

indice pubblicazioni

Ultimi Articoli

  • Transformers G1 1984 Cartoon Size Comparison
  • STEEL DRILL [Technobot NOSECONE] ( Combiner ) CRAFTSMAN TOYS
  • n. 6: Il peggiore tra due mali
  • I Transformer '84: il numero zero e Segreti & Bugie
  • Le strisce inedite del Sunday Times
Copyright © 2025 . Powered by Cesco "Core Entity" - Toys Garage 78