Dopo essermi fatto il sangue amaro con il primo Constructicon Studio Series 86, Bonecrusher, continuiamo a farci ( per fortuna molto meno ) del male con il suo capo SCRAPPER, uscito nella stessa wave ma in una classe diversa, ovvero quella Voyager anzichè Deluxe come il succitato Scudo.
SCRAPPER ( Voyager ) Movie Studio Series 86

Questa alternanza di classi dei componenti, fra l'altro, ricorda un po’ quella dei loro omonimi Bayani di qualche anno fa relativi al film REVENGE OF THE FALLEN, e nonostante sia superiore come categoria di prezzo, Ringhio come ROBOT è alto uguale se non più basso di manco un millimetro di Scudo, anche se magari quest'ultima affermazione può essere viziata dall'aspetto del nostro.

Se Scrapper per fortuna almeno non ha chissà quali inestetismi pacchiani come il famigerato “pannolone” di BC, e anzi, è pure generalmente gradevole alla vista, di sicuro una pecca la ha nelle braccia un po’ troppo lunghe, che si protendono fino a metà coscie.

Ed era una cosa evitabilissima, tanto per cambiare, dato che bastava semplicemente NON tirar fuori i pugni dagli avambracci, scolpendoli direttamente alla fine di questi e tanti saluti, anche se sarebbero risultati praticamente attaccati agli enormi gomiti, ma visto come allungano in maniera innaturale le braccia e sopratutto il vuoto che lasciano all'interno dei polsi, sarebbe stato più accettabile così.

Ma nonostante ciò, dicevo, il robot è bello, sì, ma di un bello ridondante, per chi ha già il precedente COMBINER WARS, poichè, nonostante alcune differenze tipo la forma delle anche, la sensazione è che abbiano progettato questo SS 86 guardando non al settei od al giocattolo G1 come modello, ma invece proprio col CW davanti agli occhi, mandando a quel paese quello che speravo di trovare io in questi nuovi Excavator, ovvero un feeling differente rispetto ai modellini di un decennio fa.

Ripeto, non è tutto davvero copiaincollato, vedi anche il design del petto, ma la struttura del corpo è quella, sopratutto se si guardano le gambe, con le cosce più lunghe delle tibie e sopratutto la loro trasformazione, con lo stesso vuoto dietro i polpacci, se non maggiore! Di riflesso, ora abbiamo almeno le cosce belle chiuse e non “aperte” nella parte interna come nel CW.

Il bacino, infine, ora è parte integrante dell'articolazione delle anche, anzichè separata sempre rispetto allo Scrapper Titan, ma ne perde a livello di decorazioni, visto che le “mutande” anche nel settei erano colorate come negli adesivi del giocattolo.

Le articolazioni quindi sono le stesse del suo predecessore Generations, ed anche qui non c'è stato alcuna aggiunta come la rotazione dei polsi, e vabbè, ma almeno quella del bacino potevano metterla, sacrificata anche qui a quella dell'inclinazione del piede sinistro di Devastator! -_-

( Anzi, il CW occidentale manco aveva la possibilità di piegare i gomiti, rispetto a quello Takara, quindi un miglioramento parziale c'è stato… ^^’ )

Come dicevo, l'altezza di Ringhio non è decisamente da Voyager medio, ma a livello di peso e massa il nostro gareggia tranquillamente con il PRIMA di AotP, per dirne uno, complice la grossa pala sulla schiena, ma sopratutto il FUCILE di DEVASTATOR aggiunto al parco accessori oltre alla sua pistola laser standard.

Così come per il CW, il fucilone può dividersi in due armi distintite, e se le mani di Scrapper sono impegnate entrambe a reggere le due pistolone viola, la sua nera può sistemarsi o sul foro laterale di quella più grossa o a riposo sull'apposita spina sul lato sinistro della pala, tramite il foro laterale che credevo servisse solo ad imitare la sua controparte del CW.

Non male come con l'aggiunta del fucilone abbiano citato i giocattoli G1, dove ogni componente del team aveva un accessorio per completare il gestalt, ma a fare i precisini bisogna sottolineare che originariamente era MIXMASTER quello che si portava appresso l'arma di Devastator, mentre Scrapper aveva il pettorale / reattore alato, che però hanno incluso nel 2-pack Commander di HOOK E LONGHAUL… e visto che alla fine, pack a parte, Scrapper è l'unico ad avere un accessorio del gestalt incluso, direi che forse manco vale la pena lamentarsi troppo… ^^“

La TRASFORMAZIONE è perlomeno un po’ diversa dal CW, gambe a parte, che si aprono ribaltano verso l'alto frontalmente e posteriormente, dato che qui, dopo aver richiuso i pugni nei polsi, gli avambracci si piegano all'indietro e la testa scompare all'interno del torso ripiegandosi in avanti dopo aver aperto e quindi chiuso l'apposito pannello del petto.

La RUSPA che ne esce pare sia pure questa sproporzionata come il bulldozer del collega Bonecrusher, sopratutto se rapportato giocattolo G1, ma in realtà per una volta è quest'ultimo ad essere non realistico, con delle ruote davvero piccole rispetto al mezzo scavatore di tutti i giorni.
La pala è abbastanza grande e con le braccia che la sostengono snodate alla base ed a metà, cosa non realistica sempre per dover fare i precisini, dato che dovrebbe esserci lo snodo alla base della pala, MA quello a metà braccia è funzionale alla possibilità di ripiegarla dietro la schiena di Scrapper e come PIEDE di DEVASTATOR, quindi va benissimo così.

Prima di passare alla sua modalità combiner, concludiamo la descrizione del veicolo con la possibilità di sistemare le due metà del fucilone nel retro del mezzo, nello specifico quella più grossa a destra e l'altra a sinistra, mentre la pistola laser nera, come già visto, si fissa o sul lato del fucilone viola o sulla pala.
Niente male, ma per fortuna le due ali / pettorale di Devastator incluse nel 2-pack Commander possono sistemarsi anche in questo Scrapper come nel G1 e nel CW, quindi restiamo sintonizzati! ^^’

Ed a proposito del primo gestalt Transformers, ovviamente la TRASFORMAZIONE nella sua GAMBA DESTRA è classicissima, con la pala che si alza e ne diviene il piede, bloccandosi con un piccolo gancio a metà del sostegno della stessa, e le braccia del robot che si ribaltano di 180° divenendo i talloni.
Questi, con la scusa delle braccia di Ringhio già piegate, sono più efficaci dei pugnetti del CW ribaltati, e volendo si può aggiungere stabilità dispiegando appunto i pugni stessi di questo Scrapper, giustificandone quindi la trasformazione non richiesta nel robot, almeno.

Da notare come la succitata inclinazione del piede qui sia davvero estesa, raggiungendo circa 45°, mentre nel CW era di neanche 30°, a occhio, il che è un bene, sì, ma tornando al discorso della mancata rotazione del busto di Scrapper, magari bastava far ruotare solo la base del sostegno della pala, come visto in una versione 3p KO, ad esempio…

Insomma, ero partito prevenuto dopo Bonecrusher, ma devo dire che tutto sommato pensavo peggio per questo Scrapper: resta il fatto di essere perlopiù copiaincollato dal CW, ma almeno non l'hanno peggiorato drammaticamente come successo per Scudo SS 86, però una distinzione a livello stilistico dal Titan sarebbe stata quantomeno auspicabile, e invece no, pazienza.
