Graditissimo “ritorno” anche per SIDESWIPE in versione War for Cybertron nell'apposita sottobranca dei Movie Studio Series videoludica chiamata appunto Gamer Edition: è un ritorno perchè un modellino dedicatogli era già apparso nella linea Fall of Cybertron Generations, ma è pure graditissimo perchè finalmente ha davvero uno stampo tutto suo!

Infatti il Deluxe del 2012 era un remold del Jazz della stessa linea, solo che se già come modellino quello di Tigre era a malapena tollerabile ( con tutto l'affetto possibile per quel giocattolo!! ) a causa della famigerata riduzione della plastica che afflisse la linea Generations FoC, quello stesso Freccia a livello di veicolo aveva una nuova carrozzeria ma come robot era differente dalla versione in CGI del videogioco.

Certo, il petto era quello, praticamente, ma altre caratteristiche erano sbagliate come le ruote sugli avambracci e non sulle spalle e pure le inutili ruote farlocche sui piedi.

Ora quindi il nostro ‘Swipe ha infine un modellino con uno stampo tutto suo, e giustamente è fedelissimo alla controparte in CGI, con appunto ste belle ruotone ai lati delle spalle, il petto meno ingronbrante ed il dettaglio delle “ali” dietro la schiena formate dall'alettone posteriore che sarà del veicolo.

Visto da dietro abbiamo un primo accomodamento con l'effettivo muso del veicolo ripiegato dietro la schiena, ma visto che ci sono pure le ruote anteriori, diciamo che almeno anche qui sempre il modello del videogioco, anche se lì le ruote erano scoperte.

In generale è un bel ROBOT con un aspetto agile e appesentatito solo dalle ruote sulle spalle, che un po’ si ripercuote sulle gambe rendendole un po’ più smilze, ma purtroppo quello che davvero attira l'attenzione e rovina involontariamente l'immagine complessiva dell'Autobot sono quei cavolo di talloni allungati e piatti che lo fanno sembrare come se indossasse delle ciabatte!! ^^’

Davvero un peccato, perchè dopo la panza di Bumblebee o il carotone sul petto di Starscream, pare facciano apposta a mettere UN elemento UNO che rovina l'armonia di un robot altrimenti quasi perfetto! >_<
E quindi tocca turarsi il naso, o meglio, socchiudere gli occhi e far finta che il nostro Freccia non abbia quelle specie di ciabatte, e godersi intanto un effettivamente bel robot ben snodato… anzi, sì, nella media, con la rotazione del bacino ma non quella dei pugni per via della trasformazione, ma senza manco l'inclinazione laterale delle caviglie ormai standard, sempre per via delle suddette ciabatte! ^^’

Per fortuna ci viene incontro l'accessorio del fucile, che si può sistemare a riposo dietro la schiena, sostituire l'intero avambraccio destro come da gimmick dei Gamer Edition WfC, ma può anche farsi impugnare normalmente tramite la spina rettangolare, così come viceversa l'avambraccio staccato può andare attaccarsi nella stessa fessura sulla schiena, senza avere così pezzi di braccio in giro come già visto in alcuni suoi colleghi precedenti.

E sempre a guardare questi, purtroppo a lui manca un'arma bianca come ulteriore accessorio, ma come tale va contato il suddetto spoiler dietro la schiena, dato che nella confezione si trova staccato e bisogna agganciarlo alla schiena, e quindi la TRASFORMAZIONE inizialmente pare banale dato che tutta la parte superiore del veicolo è ripiegata sulla schiena, dando l'impressione di un cosiddetto shellformer.
In realtà invece è assai più elaborata nella parte del robot, con il pannello del petto che si apre e si proietta all'indietro a finire sotto il succitato spoiler ruotato di 180°, ma non prima di aver ruotato all'interno la testa e fatto slittare le braccia verso l'alto, incastrando il tutto. I pannelli sui polpacci si aprono, così come ruotano quelli lateali di 180° interni ed esterni, si raddrizzano le … ciabatte e si possono quindi richiudere le gambe piegando le ginocchia, compattando il tutto e con infine il muso del veicolo che si abbassa.

Poco da dire sullo Sideswipe versione AUTO DA CORSA CYBERTRONIANA, quasi un uovo schiacciato che retroattivamente ricorda l'auto del Bumblebee versione pre-terrestre del suo omonimo film, con l'aggiunta dei particolari dell'alettone posteriore a due moduli ed il muso con una leggere punta centrale. Carino, ma col senno di poi un po’ già visto, che queste auto aerodinamicissime aliene tendono a somigliarsi un po’ troppo.

Bello di sicuro il rosso scuro brillante generale ed i tocchi di argento, e per fortuna le ruote non cadono del tranello di sembrare quelle delle sorpresine degli ovetti di cioccolata, ma l'auto è davvero compatta e risulta piccina, confrontata poi con il rivale Decepticon Barricade.

Da notare il tocco di classe del simbolo Autobot del pannello del petto che ora spicca sul retro del mezzo, come effettivamente si vedeva nel videogioco!

L'arma infine fa la sua figura sopra il tettuccio del veicolo, e complessivamente abbiamo detto che è bello, così come la trasformazione non banale ed il robot, questo purtroppo rovinato dalle sordide ciabatte, ma a parte questo dettaglio complessivamente è una buona aggiunta alla collezione dei War for Cybertron Gamer Edition… anche se è l'ennesimo Autobot rosso, e vabbè! ^^’


