Vector Sigma

  • Home
  • Indice
  • FAQ
  • Guestbook
  • Accesso/Registrazione

LONG HAUL ( Commander ) Movie Studio Series 86

copertina_LONGHAUL_ss_86.jpg

Tocca ora a LONG HAUL, dopo HOOK, a completare il duo uscito come pack Commander per Movie Studio Series 86 ed ovviamente accomunati nel formare il corpo di DEVASTATOR.

 

 

  • Email
  • Transformers
  • G1
  • modellini
  • review
  • hasbro
  • commander
  • devastator
  • movie studio series
  • studio series 86
  • transformerse the movie 1986
  • recensione
  • constructicons
  • excavator
  • hook
  • long haul
  • macigno
20250922_165910.jpg

Macigno si presenta come il solito MEZZO DI TRASPORTO MERCI nella forma classica, fedele all'iconografia, bello compatto e pure leggermente più grosso degli altri suoi colleghi: peccato che la vasca posteriore sia “piena” e non vuota come il G1 e che sia giocabile alla stregua di questo, ovvero ribaltandola all'indietro ma portandosi dietro pure le ruote attaccate! ^^’

 
20250922_170939.jpg

La versione precedente COMBINER WARS di L.H. è notoriamente bella grossa, e magari con qualche inestetismo tipo le braccia in vista per via della sua trasformazione integrata nelle cosce, bacino ed addome di Devastator, mentre ora, un po’ come il G1, Macigno SS 86 sarà “aiutato” da un accessorio che formerà bacino ed addome ma che si presenta come forma veicolare di un rimorchio aggiuntivo.

 
20250922_130647.jpg

Tale rimorchio serve per ospitare il resto degli accessori che formano Devastator, sempre forniti in questo pack, ovvero gli avambracci con i pugni ripiegabili e la pettorina che si divide in 3, già visto similmente nel Titan CW: purtroppo però questi accessori non sono nascosti all'interno del rimorchio ma sistemati alla meglio sopra e intorno… anzi no, SOLO la parte centrale della pettorina viola finisce nascosta sotto, dato che le ali sono sistemate ai lati e gli avambracci diventano dei lanciamissili da posizionare sopra il rimorchio.

 
20250922_171426.jpg

Se quest'ultimi almeno sono delle armi ben definite, anche se cozzano con un normale rimorchio da lavoro, il vero pugno su un occhio sono le due ali sistemate ai lati , con pure le due bocche di fuoco alle estremità che mancano guardano avanti, per dire, ma sono rivolte in basso… VABBE’!!

 
20250919_114804.jpg

Nel rimorchio non trova posto poi eventualmente il FUCILE che è compreso con SCRAPPER, ma volendo bisogna montarlo sui fori laterali del camion di Macigno, che può ospitare anche la sua pistola, eccezzionalmente formata da due pezzi, uno verde e uno nero, forse a ricordare le diverse colorazioni della stessa nel giocattolo e nei cartoni! ^^’

 
20250922_121746.jpg

La TRASFORMAZIONE è quella classica del Long Haul G1, dopo la divagazione del CW, con la summenzionata vasca posteriore che si ribalta all'indietro a formare completamente le gambe, le braccia che saltano fuori dai lati slittando verso su le ruote anteriori ed il muso del camion che si abbassa, rivelando la testa ma non prima di aver aperto il cofano centrale per farla uscire meglio. Il tettuccio che era sopra la cabina, infine, si ripiega sulla schiena in due pannelli aderenti.

 
20250922_121853.jpg

Rispetto al Titan questo ROBOT è ovviamente più smilzo, ma non così tanto, mantenendo comunque una struttura robusta, e ci sta magari nell'iconografia moderna del personaggio ( nel settei invece era bello slanciato, ma ok ), così come non ha tutta la vascona appesa dietro la schiena come nell'enorme omonimo CW, ma qui almeno le ruote posteriori potevano ripiegarle un po’, che sono davvero un po’ troppo sporgenti!

 
LongHaulG1_arts.jpg

A livello di posabilità siamo nella media dei colleghi Constructicon SS, ma mi ha deluso non poco l'assenza della rotazione del bacino: almeno a lui potevano aggiungergliela, dato che non inficia nella modalità combinata, o FORSE avevano paura di rendere più fragile l'addome del robot… di certo è un ironico contraltare il fatto che abbia ben DUE articolazioni per ginocchio!! Una è quella che permette la trasformazione delle gambe, l'altra subito sotto le ginocchia con il dettaglio scolpito incavato rosso.

 
20250921_094722.jpg

Le ginocchia basse si vedono in una illustrazione post G1 di L.H., e onestamente non ricordo se nei cartoni le piegasse così o subito sotto le cosce, ma diciamo che sì, ha delle ginocchia per tutte le stagioni, toy e cartoon accurate, anche se per fare quest'ultime ( magari non così essenziali per il personaggio ) si sono giocati la carta della vasca del camion un po’ più vuota. ^^’

 
20250922_150830.jpg

E ancora, parlando sempre delle gambe di Macigno, queste sono belle grosse, quindi, era davvero necessario fare un accessorio a parte per avere le cosce di Devastator? Anche perchè di suo l'accessorio, per essere “credibile” come rimorchio, ha un signor pannellone da sollevare per trasformarlo nelle cosce e bacino del gestalt.

Una volta sollevato, si piegano in sù i moduli scoperti che sono le cosce e si sistemano i pannelli del bacino, così come il pannellone si piega in due ma rimane appeso dietro al sedere…

 
20250922_150532.jpg

E appunto, visto che il più è costituito dall'accessorio, Long Haul cosa fa? Il povero Macigno qui abbassa la testa, ruota e blocca le braccia ai lati verso l'alto, e ribalta pure il bacino all'indietro, ripiegano le gambe e bloccandole alla schiena con i talloni ripiegabili, per poi agganciarsi all'accessorio / rimorchio tramite l'aggancio viola ( solitamente diviso in due ) e con i rispettivi avanzi posteriori che si agganciano in una super zainata abnorme! ^^’

 
20250922_150633.jpg

Insomma, da una parte abbiamo il CW che aveva tutta la vasca appesa dietro la schiena nel robot che comunque gli restava lo stesso nel gestalt ma formava DA SOLO cosce, bacino e stomaco di Devastator, dall'altro abbiamo un SS 86 che non è poi così snello, limitato in alcune articolazioni e che diventa solo lo stomaco del Combiner, anzi, col solo torso che lo diventa, visto che le gambe diventano un avanzo dietro la schiena che si aggancia all'avanzo del modulo aggiuntivo!!!

 
20250922_165322.jpg

Che poi sì, così cita il giocattolo G1, che aveva la vasca dietro la schiena e si agganciava ai due colleghi gambe tramite un accessorio, quindi ci sta come variante rispetto al CW che aveva tutto integrato, ma è COME è stato realizzato che lascia l'amaro in bocca, soprattutto il rimorchio, con uno spreco di materiale che va ad appesantire gli avanzi sulla schiena laddove manco riesce a rendere decente il “disguise”.

Almeno, esteticamente si difende bene, frontalmente!!, e l'accessorio fa il suo dovere con la rotazione del bacino, la rotazione delle cosce e le anche mobili in entrambi i sensi, così come sono annesse le articolazioni delle ginocchia alla fine dei moduli.

 
20250922_121200.jpg

Insomma, se Hook bene o male da soddisfazioni, Long Haul nel pack è la parte debole, nonostante sia il cuore della combinazione di Devastator, innovando sì drasticamente rispetto al CW ma con inestetismi non perdonabili, facendo un po’ rimpiangere il Titan che perlomeno aveva tutto integrato.

Peccato davvero, mi aspettavo di più da questo Macigno, vista l'aggiunta del rimorchio / accessorio che doveva migliorare la figura del robot singolo rispetto al precedente CW… ovviamente questo abbiamo e questo ci teniamo, aspettando ancora un modello definitivo che anche stavolta non è arrivato. ^^’

 
20250924_202401.jpg

-Videorecensione

indice pubblicazioni

Ultimi Articoli

  • Transformers G1 1984 Cartoon Size Comparison
  • STEEL DRILL [Technobot NOSECONE] ( Combiner ) CRAFTSMAN TOYS
  • n. 6: Il peggiore tra due mali
  • I Transformer '84: il numero zero e Segreti & Bugie
  • Le strisce inedite del Sunday Times
Copyright © 2025 . Powered by Cesco "Core Entity" - Toys Garage 78