Altro giro, altro CONSTRUCTICON SS 86, altro copia-incolla dalla versione precedente Combiner Wars: oggi tocca a SCAVENGER, l'altro braccio del gruppo per formare DEVASTATOR, e come il collega Bonecrusher anche lui affetto da una terribile “sindrome del cavallo basso” che risalta subito nella sua forma ROBOTICA. ^^’
SCAVENGER ( Deluxe) Movie Studio Series 86

Esteticamente questo Deluxe riprende parecchio dal Titan di un decennio fa, come le articolazioni, anche se nel SS per fortuna le anche non sono affatto smollaccione, ma come dicevo sopra ha un pube estremamente allungato che non è un bel vedere, laddove nel CW è più stretto ma c'era pure un articolazione in più per ribaltare il bacino, dato che in entrambi i casi vi risiede l'aggancio della spalla di Devastator.

A parte il pube enorme, il robot non è male, anche se per proporzioni il torso è un po’ troppo largo rispetto all'addome, e le braccia pure paiono cortine. Le gambe sono le stesse di Bonecrusher, “come tradizione” in svariate versioni dei personaggi successive ai G1, così come replicano l'errore della pistola, già visto nel CW, con il caricatore in basso messo obliquo.

Oltre alla pistola, forse potremmo contare come accessorio pure il braccio della pala, dato che si può staccare dalla schiena, ma essendo attaccato tramite foro e non spina, non glielo si può far impugnare o metterlo sul foro del braccio destro come era per la gru di Hook, peccato. Grazie però alla rotazione dell'aggancio, si può lasciare la pala pendente verso il basso come nel G1, piuttosto che comodamente ripiegata sulla schiena, giusto per.

Come altezza, infine, è un po’ più alto del collega Scudo e quasi come Hook e Mixmaster, almeno quello. ^^’

La TRASFORMAZIONE è uguale uguale al CW, che era pure interessante ed elaborata rispetto a quella semplice del G1, con le braccia che si ribaltano ed allungano all'indietro formando la parte laterale del veicolo, mentre le gambe si alzano a divenire i cingoli ( divenire… già lo sono!! XD ), saltando il passaggio del bacino che ruota del Titan, e con la parte anteriore del mezzo ribaltata rispetto al G1.

Il MEZZO DA SCAVO riprodotto deve sempre molto al Combiner Wars, ma ovviamente se bisogna scordarsi la rotazione della parte superiore rispetto alla base cingolata, almeno come dicevo il braccio della pala ruota quasi alla base… ma in più, e pure rispetto al G1, c'è pure la possibilità di muovere la pala stessa!!!!

Pare poco ma è una bella aggiunta per la giocabilità del veicolo e abbiamo visto nel robot permette al braccio scavatore di stare più aderente alla schiena. Per contro, sotto i cingoli mancano le rotelline per farlo muovere, e vabbè che non c'erano manco nel G1, ma visto come stanno facendo negli ultimi anni i mezzi cingolati, è da ringraziare che le abbiano messi nel Titan!! ^^’

Peccato però che il veicolo abbia solo un foro per armi dal lato opposto della cabina, e quindi si può mettere solo o la pistola del robot o il lanciamissili / accessorio avambraccio del gestalt, e non entrambi come nel G1: e ancora si può dire che sì, evviva! almeno questo che nel CW manco c'era mezzo forellino, ma sempre a posteriori di 10 anni dal Titan ed a 40 dal G1 non abbiano pensato a metterci due fori invece che uno solo, dai…. -______-

Per la sua modalità di BRACCIO DESTRO di DEVASTATOR bisogna guardare ancora al CW, dato che anche qui è copiatissima ( ma efficace, ribadiamolo ) l'estrazione del modulo centrale fra i cingoli che si ribalta divenendo l'anima dell'avambraccio che sappiamo essere un accessorio a parte allegato a LONG HAUL.

Insomma, alla fine non è niente male questo Braccio, ma la sensazione del già visto è davvero strabordante, per quanto il modello di riferimento sia buono e abbiano pure migliorato qualcosinina… al solito, è necessario per formare Devastator, MA potrebbe anche vivere di vita propria come modellino al di fuori del gruppo, nonostante tutto, ma resto in perenne indecisione sull’ apprezzare che non abbiano peggiorato il CW o nella “nausea” per il copia-incolla rispetto al precedente omonimo. ^^’


