DEVASTATOR è il primo e più famoso Combiner dei Transformers, e tutti noi aspettavamo una sua versione Studio Series 86 con trepidazione, dopo il buon Titan di Combiner Wars di un decennio fa, per goderci un nuovo aggiornamento degli iconici Constructicons… peccato che, come abbiamo visto, i designer sono stati perlopiù pigri e hanno preso di peso quanto già visto nel suddetto Titan.
DEVASTATOR ( Combiner ) Movie Studio Series 86

I due cambiamenti principali rispetto al CW sono il redesign di MIXMASTER, ora più fedele al G1 originale, e quello di LONG HAUL, che pure lui si ispira al giocattolo originale con un modulo aggiuntivo per agganciarsi ai due colleghi gambe, invece di avere tutto integrato come invece nel rivoluzionario Generations precedente.

Come uscite dei singoli personaggi, anche i Constructicons si sono in parte accodati ai precedenti ( Menasor ) e simultanei ( Superion ) colleghi Combiner, accoppiando i due bot che formano il torso in una confezione unica di classe Commander, ma con i due che diventano le gambe del gestalt usciti come Voyager e non Deluxe, modalità che sarà ripresa pure dall'imminente Bruticus, poi.

A differenza però degli Stunticons ed Aerialbots, con i Constructicons c'è stato più coinvolgimento nel comporre la squadra, dato che non ci siamo ritrovati il gestalt già bello che pronto comprando solo il loro comandante, con la scusa della composizione a scheletro da assemblare di Menasor e Superion, ma appunto vedere Devastator crearsi un po’ alla volta ha riportato alle sensazioni dei G1 ( gifset permettendo, ovviamente! ).

La riduzione di scala rispetto al CW ci stava, per adeguarsi al resto dei Generations post WfC, ma forse era meglio mantenerla meglio per i singoli robot, dato che come altezza dovrebbero essere alla stregua di un Seeker e solo 3 di questi la raggiungono, talvolta a malapena, con Scrapper addirittura più basso della sua scala Voyager!

Certo, a livello di massa era aiutato dall'inclusione del fucilone di Devvy, ma anche qui è stato un peccato non veder replicato la distribuzione degli accessori del gestalt in TUTTI i vari componenti della squadra, anche se va detto che Scavenger e Bonecrusher effettivamente come Deluxe sono belli corposi da soli.

A livello di assemblaggio abbiamo delle piccole migliorie rispetto al CW, come i cingoli di Braccio e Scudo che si bloccano fra loro, così come le congiunzioni fra i vari membri sono belle solide, ma ovviamente salta all'occhio la zainata di avanzi sulla schiena.

Certo, è dietro e non in vista, ok, ma è più ciò che rappresenta che infastidisce, ovvero gli avanzi del modulo bacino/cosce e le gambe di Long Haul stesso, che alla fine non nobilitano neanche la figura singola di Macigno stesso, come già detto nella sua recensione.

Altra cosa che ha fatto storcere il naso ai più sono le gambe inferiori decentrate rispetto alle cosce, onde evitare che Mixy e Scrappy fossero troppo vicini: i designer si sono giustificati dicendo che sennò dovevano allargare il bacino, ma a vedere il CW bastava invece decentrare un attimo le anche e basta.

Citazione al G1 anche questa?? ^^’ Vabbè, di sicuro le gambe sono leggermente più corte in proporzione al CW, ma, ehm, almeno si adegua all'aspetto gorillesco già visto per Superion e Menasor, anche se resta comunque più alto di loro di quasi una testa.

Come snodabilità siamo allo stesso livello del Titan, e sempre rispetto ai combiner Legacy almeno ha la possibilità di aprire le mani!

Riguardo gli accessori, le pistole dei singoli Constructicons possono piazzarsi sparse nel corpo, con particolare attenzione a mettere quella di Macigno sulla punta del piede di Mixmaster per aiutarne la stabilità, già minata dalla forma del piede destro della pala di Scrapper.

Le due braccia scavatore e gru rispettivamente di Braccio e Rostro possono staccarsi per una maggior cartoon accuracy, ma volendo si uniscono fra loro diventando… un bastone arcuato, vabbè! XD

Peccato invece che, data la possibilità di staccare i pugni dagli avambracci, inedita nel CW, non abbiano pensato di aggiungere come accessori le trivelle / missili del G1… giuro che se poi le mettono su un successivo recolor toy / Diaclone accurate mi incacchio di brutto ( per quel che vale )!!!! … repaint che magari non avrà il visore sugli occhi come questo SS, visore che ricordiamo nel CW era retraibile.

Citiamo qualche nota positiva rispetto al Titan precedente, dai, come l'assenza del cassettone dietro la testa per contenere la stessa, almeno, e in generale la solidità della struttura e delle articolazioni.

Insomma, Devastator è pure sempre Devastator, ok, e complessivamente è buono ed alcuni difetti estetici o altro glieli si può perdonare, MA purtroppo la sua pecca è il confronto dovuto con il precedente Combiner Wars, laddove i miglioramenti rispetto ad un modello di un decennio fa penso siano solo il minimo sindacabile da pretendere, e viceversa certe soluzioni le hanno sonoramente copia-incollate senza sforzarsi di trovare qualche innovazione.

Fermo restando che a parità di spesa complessiva siamo lì, a parte qualche pseudo completista par mio, se qualcuno ha già il CW versione Takara forse può far tranquillamente a meno di questo SS 86, fermo restando che è lontano dall'essere un Generations definitivo e forse fra un altro decennio ne uscirà un altro davvero fedelissimo al cartone. ^^’


