20250718_140912.jpg

 

Ed è davvero una bella sorpresa, una boccata d'aria fresca rispetto alla monotonia degli alt mode dei primi due combiner Scramble, monotonia esasperata dal riciclo degli stessi stampi sopratutto negli Aerialbot recenti, ma, anche se un po' riprende pure lui la trasformazione di SLINGSHOT, il nostro Vortex ha parecchi assi nella manica.

20250718_101102.jpg

 

Il ROBOT gioca facile sin dall'inizio, sopratutto se confrontato con la versione precedente COMBINER WARS, vista la somiglianza finalmente col settei dei cartoni animati, con tanto di moduli tubolari sulle spalle, e pure la colorazione, con un ottimo grigio scuro brillante con tocchi di blu su cosce, bacino e centro del petto.

G1_Vortex.webp

 

A onor del vero le gambe inferiori non sarebbero fedelissime, col muso dell'elicottero allungato e non ribaltato di 180° a formarle, ma tanto nei cartoni il nostro aveva solo una strisciona nera verticale frontale e tanti saluti, mentre viene citato latelamente con una striscia curva scolpita il dettaglio dei finestrini laterali del settei.

20250718_101006.jpg

 

La testa con quel visore enorme e la mascherina pare davvero anonima, ma effettivamente era così anche nel giocattolo originale, mentre i pannelli appesi sugli avambracci che diverranno la coda dell'elicottero non danno tutto sto fastidio, anche se le braccia e sopratutto le mani sono un po' sottili e non hanno la possibilità di ruotare i polsi, ma il resto delle articolazioni standard c'è tutto.

 

20250718_135531.jpg

A livello di accessori abbiamo le pale dell'elicottero staccabili, che da 4 possono raccogliersi in due, e magari diventano un'arma messe sul foro del pannello dell'avambraccio sinistro, citando così involontariamente l'omonimo Deluxe Generations FALL OF CYBERTRON, mentre nei fori propri degli avambracci ci vanno i due cannoncini gemelli, così come è dotato pure della pistola singola, fedelissimi al settei pure questi a parte i colori, che dovevano essere blu e invece sono grigo scuro / quasi nero, peccato.

 

20250718_144320.jpg

Altra mancanza cromatica rispetto al settei sono le punte dei piedi neri, ma vabbè, dato che si TRASFORMANO nel muso dell'elicottero chiudendosi coi talloni, che come accennato sopra le gambe diventano il muso del velivolo accorciandosi e non piengandosi all'indietro, ma almeno le braccia si alzano unendosi e divenendo quindi la coda dello stesso, previo aver ruotato la testa ed averla nascosta con un'apposito pannellino ripiegato sulla schiena. Dettaglio carino infine pure l'alettone orizzontale che ruota dopo che si è dispiegata la punta della coda dal braccio destro.

20250718_161441.jpg

 

L'ELICOTTERO risultante è un po' sproporzionato, con una parte anteriore davvero grande rispetto al resto del velivolo, quasi fosse super deformed, ma gli si perdona quest'errore di proporzioni per via dell'ottima confezione, ovvero il succitato grigio scuro metallico ma anche il dettaglio delle cornici argento sui finestrini laterali neri, e pure la ruotina posteriore retrattile, nascosta nella nuca del robot, ormai una moda per questi Combiner AotP! ^^

20250718_161645.jpg

 

Le ruote anteriori invece si intravedono a malapena sotto il muso, ma vabbè: questo, oltre ad essere bello grosso, ha la forma di quello del giocattolo e non quella più tondeggiante del cartone, così come purtroppo non spunta il laser direttamente dalla punta ma bisogna attaccare la pistola di lato o sotto la stessa, mentre i due cannoni gemelli secondo le istruzioni vanno nella parte centrale inferiore del mezzo, magari per coprire i rientri dell'addome, ma in realtà stanno meglio nei fori laterali della coda, così com'era sia nel cartone che nel giocattolo del 1986.

vortex_cottero.jpg

 

A parte il musone, l'unico neo estetico è il dislivello fra coda e parte centrale dell'elicottero, per via della testa semi nascosta, ma per il resto direi che è quasi un gioiellino nel complesso questo Vortex.

20250718_161831.jpg

 

Ad aggiungere giocabilità "anticipata" al nostro Combaticon, senza dover aspettare mesi per l'uscita dei colleghi, c'è la sua compatibilità con SUPERION, che gli permette di diventare una delle due BRACCIA del gestalt Aerialbot, anche lui TRASFORMANDOSI attaccandosi ai moduli degli arti superiori e "spezzandosi" in due.

20250717_155056.jpg

 

Peccato che, a differenza di Menasor e Superion, BRUTICUS non aveva i componenti degli arti che parevano attaccati a gambe e braccia già formate, ma erano proprio i veicoli e pure trasformati, dato che il muso dell'elicottero si ribaltava di 180° sia per diventare le gambe di Vortex che per essere l'avambraccio di Multiforce.

G1_Bruticus.webp

 

Ciò significa che il muso dell'elicottero qui è semplicemente allungato, ed è un peccato perchè così appunto va a perdersi una caratteristica niente male del Gestalt dei Combaticon: da notare che, a guardare il giocattolo originale, la coda dell'elicottero dovrebbe rimanere intatta, ma nel settei era divisa in due e nella silhouette anticipatoria di Bruticus delle istruzioni pare più corta e tozza, e visto che non è illustrata ancora tale trasformazione in arto, aspettiamo la conferma eventualmente quando uscirà Onslaught! ^^'

bruticus_shadow.jpg

 

( Dal disegno di Bruticus sul lato della confezione però la coda pare normale, quindi chissà! ^^' )

20250718_141027.jpg

 

Insomma, il nostro Vortex qui è davvero un araldo di belle notizie per i Combiner a venire, dopo i mezzi passi falsi fatti con Menasor e Superion e pure DEVASTATOR, speriamo che questi non-Scramble un po' risollevino la media non eccellente, e se non vi interessa collezionare per forza le varie squadre combiner, l'elicottero Combaticon è un buon Transformers anche preso da solo, nella sua fedeltà al modello dei cartoni G1! ^^

20250718_162423.jpg

 

-Videorecensione