Vector Sigma

  • Home
  • Indice
  • FAQ
  • Guestbook
  • Accesso/Registrazione

ONYX PRIME ( Leader ) Generations AGE OF THE PRIMES

 

 
copertina_ONYX_AOTP.jpg

In quanto primi Transformers ad essere stati creati da Primus, alcuni dei TREDICI rappresentano ognuno degli aspetti peculiari della razza cybertroniana poi da loro sviluppatasi, ed ONYX PRIME è nientemeno che il capostipite di quei robot che hanno modalità alternativa animale, noti dalla stagione 3 dei cartoni G1 anche come Primitivi.

  • Email
  • Transformers
  • predacon
  • generations
  • modellini
  • review
  • hasbro
  • maximal
  • shockwave
  • leader
  • biocombat
  • beast wars
  • recensione
  • aotp
  • age of the primes
  • primes
  • 13 primes
  • onyx prime
  • idw comics
  • centauro
 
20250802_095720.jpg

Onyx, fra i vari 13, a livello di giocattolo era atteso per via del suo peculiare aspetto di CENTAURO ALATO robotico, come descritto per la prima volta nel libro COVENANT OF PRIMUS, e l'aspetto del nostro ROBOT è fedelmente riportato da quel tomo, con tanto di colorazione generalmente dorata, laddove l'altra sua apparizione mediatica più famosa è quella dei fumetti IDW contemporanei all'Alligned Universe, caratterizzato da una colorazione blu e gialla poi ripresa anche per il film TRANSFORMERS ONE.

 
One-Onyx-Prime.jpg

Ma quello che rende peculiare questo personaggio è che nei succitati fumetti IDW si scopriva essere nientemeno che SHOCKWAVE, tornato accidentalmente indietro nel tempo, nell'era delle 13 tribù Cybertroniane e da lì iniziare a tirare le fila degli eventi che conosceva dal futuro impersonando il Prime bestiale!

 
20250802_094719.jpg

Ok, tralasciamo questi plot twist che fanno girare la testa e concentriamoci sull'aspetto del giocattolo, che si presenta inizialmente BIPEDE per citare un'errata interpretazione del succitato design del Covenant of Primus, dove si presentava eretto sulle zampe posteriori e con quelle anteriori alzate, e quindi così è stato disegnato nei succitati fumetti, con le zampe anteriori a mo’ di orpelli frontali sui fianchi.

 
10OnyxPrime.jpg

In questo Leader invece le zampe anteriori del centauro sono raccolte ed appoggiate fra testa e spalle, e direi che hanno fatto decisamente bene a darci questa modalità più antropomorfa, nonostante le gambe equine, grazie anche al viso robotico visibile all'interno del casco bestiale.

 
20250802_104459.jpg

( Volendo le zampe possono ruotare e sistemarsi frontalmente, anche se così spuntando dai lati dell'addome ed a sto punto potevano farle sembrare delle braccia aggiuntive, volendo, ma c'è già Amalgamous Prime come quadrumane, quindi a posto così! ^^ )

 
20250802_094554.jpg

Fra gli altri dettagli che si notano, oltre ad alcune parti dipinte d'argento e un po’ di nero su mani e zoccoli, ci sono scolpite zone “organiche”, con un po’ di peluria e pure delle vene sparse su zampe, braccia, ali e pure sul casco, particolari inediti rispetto alle versione mediatiche del nostro che lo rappresentano totalmente metallico.

La posabilità è ottima, con pure la testa che può sollevarsi e non solo ha i polsi rotanti ma anche le mani che si aprono, come già visto nel collega Leader MEGATRONUS, ed idem le ali, che possono “sbattere” ma anche alzarsi un po’ e sopratutto allargarsi.

 
20250802_095106.jpg

Nella sua forma bipede il nostro Onyx è alto quanto il Caduto AotP, ed in tutto questo ben di Primus, giusto per spaccare il capello in 4, abbiamo solo la testa della modalità bestiale ribaltata semplicemente dietro la schiena: sarebbe stato il massimo che in qualche maniera si nascondesse nel corpo del robot, ma anche così non da fastidio ed è seminascosta dalle ali, ma appunto era proprio per trovare un pelo fuori posto in questo popò di bel robot! ^^

 
20250802_104831.jpg

Sul retro spunta anche una lunga coda removibile, dato che genialmente questa si apre in due e diventa un arco, con la freccia che sarebbe la lancia di Onyx, composta da un'asta e dalla punta, ovvero il suo personale artifatto da Prime, la TRYPTICH MASK: ignorando se la Maschera Tryptica fosse davvero magari intesa come il suo casco o cosa, di sicuro hanno avuto una bella pensata a renderla la punta della lancia, arma con cui lo si vide rappresentato nelle sporadiche apparizioni di fumetti e film animati come Tf One, ma come dicevo davvero azzeccata l'idea di aggiuncerci un arco ( ricavato abilmente dalla coda della bestia ) con la lancia come freccia, citando consapevolmente o meno un altro famoso centauro alato di un altro brand molto famoso, ovvero l'armatura del Sagittario dei Cavalieri dello Zodiaco! ^^

Ed alla modalità CENTAURO ci si arriva facilmente, srotolando le zampe sulle spalle, piegando il busto all'indietro ed abbassandole ulteriomente, e chiudendo il casco per nascondre la faccia umanoide.

 
20250802_111651.jpg

Questa sarebbe la modalità principale del personaggio per come è stato creato, ed un centauro, pure alato, è davvero figo sulla carta… ed anche nel concreto di questo modellino, anche se, sempre a voler fare i precisini, il corpo equino è un po corto, così come sono un po’ sproporzionate le spalle larghe del torso del robot, così come ora la testa della modalità bestiale qui è già più invadente vista da dietro.

 
20250802_163927.jpg

Ad ovviare un po’ a questo penso che ci pensi la coda, più sensata ovviamente in questa modalità intermedia bestiale, anche se, come detto sopra, armato di arco e freccia il centauro alato grida al mondo MICENE DI SAGITTA, ma appunto, meglio così, almeno per me. ^^

 
20250802_141232.jpg

( che poi così alla fine cita, sempre volontariamente o meno, il concetto dei 12 primi Tf del Covenant, prototipi dei 13 e che richiamavano appunto i segni zodiacali! )

Bella anche la testa bestiale del casco del robot, o dicendola in un altra maniera, bello come la modalità antropomorfa abbia il viso più umanoide nascosto all'interno del muso bestiale.

Ovviamente come centauro è più basso di prima, ma resta alto quanto un Voyager bello grande come il collega PRIMA, e gli viene a mancare solo la rotazione del busto.

 
20250802_162355.jpg

Ma la sua vera modalità alternativa è quella di DRAGO ALATO A 6 ZAMPE, e si ottiene abbassando di nuovo il busto, non prima però di aver nascosto all'indietro la testa semi robotica e coperta col pannello centrale del petto slittato appositamente in su, e con tutte le zampe accorciate e con le braccia piegate in giù / avanti per stringere le spalle…. e ovviamente la testa della bestia ribaltata in avanti!

Non ricordo e non credo si sia mai vista la modalità alternativa di Onyx nei media, ma direi che questa sorta di drago alato sia azzeccato vista la peculiare modalità robotica, con la forma della testa che rimanda a quella del centauro, e l'aggiunta di un paio di zampe in più è la ciliegina sulla torta per una bestia un po’ sui generis e magari aliena.

 
20250802_162429.jpg

Snodatissimo, a parte la coda fissa, vabbè, ma con la testa che ruota, si alza ed abbassa ed apre le fauci, e pure le zampe intermedie snodate pure sugli zoccoli, ha come unico cruccio, a mio avviso, gli artigli delle zampe anteriori che sono semplicemente le mani aperte del robot: anche qui, sarebbe stato il massimo se sparivano e / o venivano coperte da zoccoli o altro, o anche semplicemente che il pollice ruotasse all'indietro, ma chiudiamo un occhio per la generale buona fattura del modello.

Ma non finisce qui! Infatti si può rendere il drago alato quadrupede allargando le zampe anteriori alle spalle e raggomitolandovi quelle centrali, come nel robot antropomorfo: il risultato non è da buttare, ma toglie eccentricità alla bestia precedente, così come rende la sua ritrasformazione in robot un po’ risibile, visto che alla fine si alza in piedi e si scambiano appena le teste. ^^’

 
20250802_163007.jpg

La lancia, concludendo, la si sistema intera sopra il dorso, tramite l'apposita spina sul sedere o la si scompone staccando la punta e sempre posizionandola lì, facendo finta che sia una … coda aggiuntiva?

Infine, mi aspettavo semplicità nella trasformazione del nostro, quindi in questo frangente non posso definirmi deluso, ma il resto, ovvero posabilità ed aspetto, è davvero degno di nota, così come non è da tutti i giorni vedere centauro Transformer e per fortuna hanno reso la modalità antropomorfa ben distinta da quella in teoria più rappresentativa del personaggio… anzi, forse ci è andata pure bene che non hanno messo l'occhio di Brutal nascosto nella faccia come citazione ai fumetti IDW!!

-Videorecensione

indice pubblicazioni

Ultimi Articoli

  • Transformers G1 1984 Cartoon Size Comparison
  • STEEL DRILL [Technobot NOSECONE] ( Combiner ) CRAFTSMAN TOYS
  • n. 6: Il peggiore tra due mali
  • I Transformer '84: il numero zero e Segreti & Bugie
  • Le strisce inedite del Sunday Times
Copyright © 2025 . Powered by Cesco "Core Entity" - Toys Garage 78