Armada

L'inatteso caratterizza la specie dei Mini-Con più di ogni altra cosa, nei fumetti della serie Armada. La conclusione della saga della Star Saber dimostra che il vero potere non giace in una spada creata compiendo un sopruso su tre Mini-Con, ma sulle qualità che rendono Optimus Prime degno di essere un capo Autobot. Subito dopo, quando tra gli Autobot e i Mini-Con emergono i primi attriti riguardo a come affrontare i Decepticon, un misterioso evento causa la fuga improvvisa di tutti i Mini-Con di entrambe le fazioni: da dove proviene il canto di sirena che li sta irretendo?

All'edizione ufficiale italiana di molti anni fa si affianca quindi ora la nostra versione, con un nuovo lettering e una traduzione più cybertroniamente accurata. 

Per leggere e scaricare i fumetti in formato PDF, devi essere registrato e aver eseguito l'accesso

Il sinistro gruppo di temuti personaggi G1 senza nome, appena giunto nell'universo di Armada, compie le prime mosse dietro le quinte, mandando in crisi il Ponte Spaziale e spingendo Megatron a sferrare un attacco totale alla base Autobot sulla Terra... proprio quando gli Autobot e Over-Run sono impegnati nella missione cruciale di recuperare Optimus Prime, arenato su un Cybertron prossimo alla distruzione.

La riproposta dei fumetti tradotti anni fa sul sito originale delle Cronache prosegue qui, con un nuovo lettering, una nuova traduzione e le copertine. 

Per leggere e scaricare i fumetti in formato PDF, devi essere registrato e aver eseguito l'accesso.

Per mano di Simon Furman e Guido Guidi, i machiavellici piani di Megatron giungono a fruizione, dimostrando che persino nella serie Armada c'è spazio per una scrittura di qualità che si avvicina alla complessità di Beast Wars. Spetta a Optimus Prime affrontare la doppia crisi, con un Cylonus reso pazzo dal potere tra i ghiacci artici, e una letale arma orbitale che fa piovere una tempesta di distruzione. Le squadre Mini-Con son la causa di questa crisi, ma possono essere anche la soluzione? E nel finale, due apocalittici "prologhi".

La riproposta dei fumetti tradotti anni fa sul sito originale delle Cronache prosegue qui, con un nuovo lettering, una nuova traduzione e le copertine. 

Per leggere e scaricare i fumetti in formato PDF, devi essere registrato e aver eseguito l'accesso.

Nell'universo di Armada giunge un Mini-Con di nome Over-Run, che porta catastrofiche notizie da una dimensione parallela... la stessa in cui è piombato Optimus Prime, su un pianeta Cybertron devastato. Megatron e Starscream, intanto, devono fare i conti con una squadra cybertroniana d'assalto composta da Transformer mai visti prima, ma il cui aspetto è più che familiare per gli appassionati della Generazione Uno. Chi o cosa si nasconde dietro questo intrecciarsi di universi paralleli?

La riproposta dei fumetti tradotti anni fa sul sito originale delle Cronache prosegue qui, con un nuovo lettering, una nuova traduzione e le copertine. 

Per leggere e scaricare i fumetti in formato PDF, devi essere registrato e aver eseguito l'accesso.

Era possibile dare una lettura adulta della serie Armada, con i suoi innumerevoli Mini-Con senza personalità e una serie animata di 52 episodi concepita e realizzata a uso e consumo di un pubblico di bambini? La risposta era sì, come dimostrò Simon Furman una volta giunto ai testi della serie a fumetti prodotta dalla Dreamwave. Con pochissimi albi a disposizione prima della transizione nella serie successiva, dato che ben 9 albi erano già stati sprecati da un dilettante glorificato, Furman costruì un impianto capace di mescolare l'epica saga di ampio respiro alla caratterizzazione accurata dei personaggi, il tutto all'insegna dei dilemmi etici degli eroi e della geniale spietatezza dei malvagi.

La riproposta dei fumetti tradotti anni fa sul sito originale delle Cronache comincia qui, con un nuovo lettering, una nuova traduzione e le copertine. 

Per leggere e scaricare i fumetti in formato PDF, devi essere registrato e aver eseguito l'accesso.