
Fra i meriti del primo film animato dei Transformers, nel 1986, va annoverato quello di aver ampliato la cosmogonia del loro universo ( anche se qualche accenno s'era già intravisto nella stagione 2 del cartone ), così che al cinema i bimbi americani dell'epoca fecero anche la conoscenza di WRECK-GAR, capo della tribù dei Junkion, bizzara specie di cugini dei Cybertroniani, abitanti del bizzarro pianeta spazzatura Junk, dalle bizzarre abitudini e costumi dovuti anche alle trasmissioni da tv spazzatura terrestre di cui sono amanti.
Leggi tutto: WRECK-GAR ( Voyager ) Movie Studio Series 86 - 09
nn. 251-254: la saga di Rodimus Nero
In Aspetti del male: Galvatron, il pianeta Cybertron del 2009 è nuovamente in mano ai Decepticon, tanto da spingere gli Autobot in una disperata ritirata. Per di più, la malvagità e la violenza di Galvatron hanno indotto in Rodimus Prime una reazione che ha iniziato a contaminare la Matrice della Creazione.
Le conseguenze di questi eventi sono raccontate adesso, nella saga di Rodimus Nero, che fa da prologo alla disastrosa e disperata battaglia di Aspetti del male: Unicron.
Un misterioso (ma ovvio) sabotatore si aggira sull'astronave dei 430 e passa Autobot in fuga verso la Terra. Quando il vascello si schianta sul pianeta, i superstiti devono affrontare una letale battaglia contro il traditore che si annida tra di loro.
L'edizione in PDF di questi quattro episodi, ospitati sul sito originale delle Cronache, è stata corretta secondo le note di TfWiki.net, per collocarla nell'anno corretto del 2010. Le nostre note a queste storie esplorano a fondo la complessa continuità del 2010, e per l'occasione anche le note delle storie collegate (Aspetti del male e Pace) sono state opportunamente integrate.
Per leggere e scaricare i fumetti in formato PDF, devi essere registrato e aver eseguito l'accesso.
nn. 67-67: "Sconfitta totale" e "Ritmi di oscurità!"
Nel presente: Optimus Prime affronta il nuovo prescelto della Matrice, e cioè il comandante Decepticon Thunderwing. Mai era accaduto che la Matrice si votasse al male: se anche Optimus Optimus Prime trionfasse, come reagirebbe l'entità alla base della loro stessa filosofia di vita?
Nel futuro del 2009: Galvatron ha trionfato, Rodimus Prime è morto, la Terra è sua, e il suo signore Unicron ha distrutto Cybertron. Nell'ora più buia in assoluto, sette Autobot e due terrestri devono scegliere tra arrendersi e continuare a lottare, nonostante la situazione disperata. Nell'ombra attendono i tre servitori dell'Unicron del presente; Hook, Line e Sinker.
Questa riedizione dei fumetti G1 Marvel già tradotti sul sito originale delle Cronache presenta anche quattro copertine britanniche mai tradotte in precedenza.
Per leggere e scaricare i fumetti in formato PDF, devi essere registrato e aver eseguito l'accesso.
OPTIMUS PRIME ( MPM 12 ) Masterpiece Movie

Il secondo esponente dei Masterpiece Movie del “nuovo corso” Beeformer non poteva che essere l'ispiratissimo OPTIMUS PRIME apparso nel soft reboot / prequel di “Bumblebee”, personaggio già graziato da un ottimo Voyager Studio Series di cui non si finirà mai di tessere le lodi. Ed ovviamente è con questo che saltano fuori il più dei paragoni, nel bene e nel male.
OPTIMUS PRIME ( Voyager ) Movie Studio Series 38

Dopo la sbornia dei cosidetti Bayformer ed affini, negli ultimi due anni il brand dei Transformers, grazie anche alla celebrazione del suo 35ennale, ha avuto un ritorno di stile celebrativo della classicissima G1, il cui alfiere è stato il film spin-off di Bumblebee, che ha sdoganato anche sul grande schermo i look originali dei nostri beniamini, impensabili ai tempi dell'uscita del primo film dal vivo del 2007. E se il “nuovo” Bumblebee cinematografico ha dovuto pagare pegno alla sua incarnazione ormai più famosa, l’OPTIMUS PRIME che compare lì invece è una gioia per gli occhi per i fan di vecchia data.
Leggi tutto: OPTIMUS PRIME ( Voyager ) Movie Studio Series 38