La Guerra n. 3
Il progetto del Nuovo Universo prosegue la conclusione della parabola della "realtà superoistica adulta" con cui la Marvel festeggiò i propri 25 anni nel 1986.
Ne La Guerra n. 2, le superpotenze mondiali hanno lanciato i missili nucleari contro le capitali nemiche. L'intero mondo è avvolto dal fuoco incrociato dei razzi: basteranno pochi e disperati paranormali dispersi per il mondo a fermare questo olocausto planetario? Nel mezzo della guerra, le vicende personali di Kathi Blizzard, Nightmask e Harlan Mook raggiungono il momento catartico: sopravviveranno per vederne i risultati?
Per visualizzare i fumetti, devi essere registrato e aver effettuato l'accesso
G1 UK nn. 188-189 e Annual 1988 - "Immagine alterata" - Megatron contro Galvatron!
Lo scontro che tutti gli appassionati volevano, ma che la serie animata G1 non ha mai prodotto, è finalmente realtà nell'universo fumettistico G1.
Si erano già brevemente incrociati durante Obiettivo: 2006, ma solamente adesso i due comandanti Decepticon del presente e del futuro hanno l'occasione per affrontarsi in uno scontro all'ultimo olio. Cannone a particelle contro cannone a fusione, il misterioso Megatron recuperato dal Tamigi si confronta con il folle Galvatron giunto dall'anno 2007 e insediatosi nel presente sin dal 1987!
Intorno a questi due carismatici condottieri ruotano le macchinazioni del redivivo Shockwave, lo spaventoso destino definitivo di Cyclonus e Nightstick e la nuova formazione dei Wrecker, che vede l'ingresso di Inferno negli Autobot del presente!
Per leggere e scaricare i fumetti devi esserti registrato e aver effettuato l'accesso
US n. 43 - "Il grande programma del 2006" + UK nn. 180-181 "Prologo & Epilogo"
Proseguendo la riproposta degli episodi che comparvero nel volume Captain contro Galvatron della casa editrice Play Press, arriviamo alla famigerata storia collocata nel futuro del 2006 (e cioè l'anno in cui è ambientata la Stagione 3 della serie animata G1).
Ma in che modo il futuro della serie animata può conciliarsi con le complesse trame del fumetto Marvel, che nel 1988 aveva già presentato i Pretender e i Powermaster (tanto per citare due delle più grandi divergenze narrative in cui si era sviluppata l'articolata e ricca saga della Marvel)?
La risposta, brillante e arguta come sempre, arriva dalla saga britannica, dove Simon Firman correda questo episodio di un Prologo e di un Epilogo con cui lo incastra nel futuro del 2006-2008 da lui delineato sulle pagine della testata inglese di The Transformer. Il grande programma del 2006 diventa così un corposo prologo per la successiva saga, Pirati spaziali!.
Per l'occasione, abbiamo riunito in un solo file PDF il n. 43 statunitense e le due pagine di prologo ed epilogo britanniche dei numeri 180 e 181.
Per leggere e scaricare il fumetto, devi essere registrato e aver eseguito l'accesso.
PALEOTREX ( Deluxe Fossilizer ) War for Cybertron KINGDOM

Le linee Generations sono croce e delizia per i collezionisti di vecchia data, poichè da una parte sì, si rivedono i personaggi preferiti in nuove forme o design, ma anche appunto sì, si rivedono ANCORA i SOLITI personaggi preferiti in nuove forme o design, e perciò le cosiddette boccate d'aria fresca sono graditissime, a mio avviso, e nella trilogia War For Cybertron queste sono rappresentate inizialmente dai Weaponizer, personaggi di serie B come i vari droni dei Citybot, ripescati per l'occasione con una nuova sorta di trasformazione “part forming”, come si suol dire. E dopo l'evoluzione delle basi Micromaster nei Modulator, ecco che questa gimmick spicca decisamente il volo con personaggi inediti e sopratutto le modalità alternative decisamente particolari dei Fossilizer di cui il nostro PALEOTREX qui è il primo esponente!
Leggi tutto: PALEOTREX ( Deluxe Fossilizer ) War for Cybertron KINGDOM
US nn. 41, 42, 43: "Distrutti!", "Potere dal popolo" e "Il carnevale cosmico!"
Grimlock, Blaster e Fortress Maximus regolano i conti sulla Luna, e i Decepticon di Ratbat ne approfittano per distruggere letteralmente i due eserciti Autobot. Ma proprio quando la rovina causata da questa guerra civile tra Autobot raggiunge il culmine, rinasce la speranza: in missione su Nebulos, gli Autobot Getaway, Joyride, Slapdash e Goldbug assistono all'impresa di Hi-Q, che costruisce... Powermaster Optimus Prime!
E subito dopo, la missione più rilassante per questo eroe rinato: liberare Sky Lynx dal circo cosmico! Il destino di Robin, Allan, Jed e Sammy, in sospeso sin da US n. 36 (l'ultimo numeri della serie regolare Play Press).
Con questa nuova riproposta in PDF (arricchita dalle inedite copertine britanniche), si completa la nostra versione degli episodi che la casa editrice Play Press pubblicò nel volume Commander Powermaster, e inizia la riproposta dei successivi episodi, presentati dalla Play Press nel volume italiano conclusivo, Captain contro Galvatron.