Riflettore su: Ramjet
Dopo la riproposta dei capitoli dedicati a Optimus Prime, Galvatron, Soundwave e Kup, la versione italiana della saga G1-Azione si arricchisce di un inedito che non era mai stato tradotto per il sito originale delle Cronache di Vector Sigma: è il divertissment dedicato al Conehead meno scaltro di tutti, e cioè lo sfortunato Dirge. In Riflettore su: Dirge, il felice tratto dell'artista Robby Musso si affianca alla narrazione beffarda dello sceneggiatore ospite Stuart Moore per raccontare una vicenda umoristica che si incastra con ammirevole cura tra i cupi eventi di Intensificazione, rimettendo in scena il terribile e spietato Megatron delineato da Simon Furman. E attenzione agli ospiti speciali, da Skywarp ai... Mini-Constructicon!
Per visualizzare i fumetti, devi essere registrato e aver effettuato l'accesso
UK n. 162.5 - Navigatore. Guerriero. Guardiano. Parte2
La serie amatoriale delle Meraviglie Mai Narrate (Untold Marvels) torna a esplorare gli angoli più segreti dell'universo G1 Marvel, proponendo episodi con una numerazione che si incastra con quella originale.
L'episodio Navigatore. Guerriero. Guardiano. Parte2 (UK n. 162.5) si svolge in parallelo alla genesi dei Pretender sulla Terra, e riprende le vicende de L'uomo di ferro: il Navigatore è sopravvissuto nel corpo di Sammy Harker, ormai adolescente, ha riattivato il meccanoide Centurion e ora si prepara a lasciare la Terra... non senza raccontare gli incredibili segreti del proprio passato, per rispondere a domande rimaste in sospeso per decenni!
Cos'è il Destino Autobot? Perchè Sammy Harker sognava profeticamente i Transformer? Come potè la mente di Optimus Prime sopravvivere all'interno di un floppy disk? E, soprattutto, cosa c'entra la Generazione Due con l'intreccio che si dipana in queste sette pagine che spaziano attraverso il cosmo e la storia dei Transformer?
Per visualizzare i fumetti, devi essere registrato e aver effettuato l'accesso
G1 US nn. 33-34 (alias UK nn. 9-12) - L'uomo di ferro
Presentata in Italia per la prima volta dalla Play Press in formato cartaceo, L'uomo di ferro è la prima storia a fumetti dei Transformer autoprodotta dalla Marvel UK per il periodico The Transformers. Eppure, la Play Press pubblicava solo la testata madre statunitense! Come ci è finita una storia britannica sulle sue pagine?
Scopritelo nella Guida alla lettura che abbiamo realizzato per presentarvi il nostro adattamento degli albi G1 US nn. 33-34, naturalmente con una traduzione molto più accurata e completa, nonchè una grafica del titolo fedele all'originale. Vi aspetta una tenebrosa vicenda di battaglie dalla violenza cruda e senza censure, con gli Autobot spietati quanto i silenziosi Decepticon nel combattere per uccidere. E non poteva mancare una copertina britannica mai tradotta finora.
Per visualizzare i fumetti, devi essere registrato e aver effettuato l'accesso
Leggi tutto: G1 US nn. 33-34 (alias UK nn. 9-12) - L'uomo di ferro
CYCLONUS ( Voyager ) War of Cybertron KINGDOM

Negli ultimi anni le due linee parallele Generations, War for Cybertron e Movie Studio Series, hanno viaggiato insieme ma ben distinte fra loro, presentando ognuna due facce estreme del mondo dei Transformers, ovvero la G1 ed il Movieverse, ma quest'anno hanno un elemento che le accomuna, ovvero la celebrazione del 35ennale del primo film ( animato ) dei Transformers del 1986, e se gli SS lo fanno in maniera ben distinta, in Kingdom abbiamo un inserimento coatto in mezzo a quello dei già citati Beast Wars. E quindi, fra un Optimus Primal ed un Huffer, ecco trovare spazio anche il buon vecchio CYCLONUS, uno degli araldi di Unicron esordito appunto nello storico lungometraggio a cartoni.
HUFFER ( Deluxe ) War for Cybertron KINGDOM

Dopo Warpath, nella wave 2 dei Kingdom di War for Cybertron, Hasbro ci vizia con un altro Minibot-non-propriamente-tale, e non uno qualsiasi, ma nientepopodimentoche il chimerico HUFFER, l'ingegnere brontolone della primissima stagione G1.