- Generations Legacy Trilogy

 

 

copertina_wheeljack_origins.jpg

E con questo WHEELJACK Origins si può dire che si chiude il capitolo di quel pugno di Transformers apparso nel primissimo episodio dei cartoni G1 esibendo delle modalità alternative Cybertroniane, dopo i precedenti Bumblebee e Jazz Origins da una parte ed i Decepticon Seeker e Soundwave visti in WfC Siege dall'altra ( salvo che magari poi per sfizio non vanno a rifare pure questi, vai a sapere! ).

copertina_nightbird_deluxe.jpg

Come noto, in occasione dell'uscita del film Rise of the Beasts è stata ripristinata una sorta di linea di giocattoli “classica” con Deluxe e Voyager insieme alle varie classi di giocattoli con gimmick a molla per bimbi piccini, e sebbene probabilmente il collezionista adulto medio tende ad aspettare le versioni più fedeli degli Studio Series, alcuni di questi giocattoli possono regalare qualche piacevole sorpresa, come nel caso dei già recensiti Cheetor ed Airazor: anche questa NIGHTBIRD quindi ci stupirà in positivo? Scopriamolo!

copertina_optimus_legacy_animated.jpg

A cementare la presenza degli Animated nei Legacy arriva il loro OPTIMUS PRIME, ed abbiamo anche qui un interessante ibrido fra il classico stile Generations e quello stilizzato della serie animata del 2008, forse maggiormente in risalto in questo Voyager.

copertina_tigerhawl_legacy.jpg

Una sorpresa davvero gradita è stata quella di trovare la versione Generations di TIGERHAWK, personaggio apparentemente effimero nella serie Beast Wars, ma che in realtà a modo suo ha una storia importante, essendo l'evoluzione della fusione dei personaggi di Tigatron ed Airazor, come visto appunto nella serie animata.

copertina_crankcase_legacy.jpg

Nell'ottica di riciclare in qualche maniera certi stampi, e anche di recuperare magari qualche personaggio semisconosciuto della G1, ecco per Legacy la versione Generations del Triggercon CRANKCASE, assurto ad una vaga forma di fama grazie al suo essere uno degli Scavenger apparsi nei fumetti IDW di More Than Meets The Eye e Lost Light, ma anche ottima scusa per riciclare lo stampo di Skids, diciamocelo.