Movie Studio Series

copertina_BRAWN_86_22.jpg

Proseguono le riproposizioni in chiave Generations di alcuni storici personaggi G1 nella linea Studio Series 86, anche se in questo caso la celebrazione è un po’ triste, dato che BRAWN compare sì nel film d'animazione del 1986, ma solo per farvi una brutta fine nell'antipasto dell'assalto dei Decepticon ad Autobot City.

copertina_thundercracker_bee.jpg

Finalmente, dei 3 prodotti, sono riuscito a prendermi almeno UNO dei Seeker in guisa cybertroniana visti nell'osannata sequenza introduttiva del film di Bumblebee, e diciamo che sono cascato bene, dato che sarebbe nientepopodimenoche il mio preferito, ovvero il buon vecchio THUNDERCRACKER.

copertina_snarl.jpg

Continua la proposta dei classici Dinobot grazie all'arrivo di SNARL nella linea Movie Studio Series, quella col suffisso “86” poichè dedicata alle apparizione dei Transformers nel primo film d'animazione del marchio uscito quell'anno… anche se il buon Stego ci entra quasi per il rotto della cuffia, poichè a guardar bene quell'epico lungometraggio, a causa di disguidi nella sceneggiatura, fanno bella mostra di loro solo gli altri 4 colleghi Dinorobot, con Snarl che appare quasi per sbaglio in un paio di scene.

 

 
 

copertina_ss_ge_optimus.jpg

Alla vigilia del 40ennale dei Transformers, con i nostri eroi celebrati nelle più disparate vesti nella linea Generations Legacy, pareva quasi brutto tralasciare anche le versioni del dittico dei video giochi War for / Fall of Cybertron di un decennio fa, ed ecco quindi trovare ulteriore spazio un'altra sotto classe nella linea Studio Series, che dopo l’“86” ora apre anche ai “Gamer Edition”, ed ovviamente fra gli apripista non poteva mancare un OPTIMUS PRIME WfC finalmente Voyager.

 

image

Apparso ufficiosamente in anticipo in rete come il primo modellino “serio” della linea di giocattoli, quello di AIRAZOR ha depistato solo un po’ i fan sull'aspetto della Maximal al cinema, rispetto a quello del collega Cheetor, dato che alla fine anche questo della linea principale di Rise of the Beasts è sì basato su un concept iniziale, ma TECNICAMENTE non si dovrebbe discostare troppo dalla Transformer cinematografica, se solo ce l'avrebbero fatta vedere lì nella MODALITA’ ROBOTICA! ^^“

indice pubblicazioni